
LINGUAquiz
La parola con due q
È una parola poco usata, anche se il suo significato è molto “italiano”… Se è famosa, però, lo deve proprio a questa sua caratteristica: le due q. Sapete qual è?

LINGUAquiz
Strani plurali
Una categoria particolare di parole italiane è quella che termina in –go: qual è il plurale corretto? Questo quiz vi sfida a trovarlo!

LINGUAquiz
Una caratteristica in comune
Tre parole molto diverse per significato, ma che hanno una stessa origine. Quale? Scopritelo in 30 secondi!

LINGUAquiz
Parole, parole, parole...
Niente grammatica, almeno per questa volta: vogliamo infatti sapere solo tre parole. Solo tre, una per ogni domanda del quiz. Facile? Allora fatelo in meno di un minuto!

LINGUAquiz
Attenti all'ausiliare
L’ausiliare al passato con i verbi dovere, potere e volere segue una norma che con il tempo è diventata meno rigorosa, ma che tuttavia può essere utile prendere come riferimento.

LINGUAquiz
Meglio o migliore?
Proponiamo qui un quiz su una questione non facilissima nemmeno per i madrelingua. Mettetevi alla prova, e vinca il migliore (o il meglio?)!

LINGUAquiz
Singolare e plurale
Ci sono delle frasi in cui anche gli italiani sono incerti se usare il verbo al singolare o al plurale. Questo perché il soggetto è particolare, come nei casi che proponiamo nel nostro quiz, in cui la domanda è appunto: "singolare o plurale"?

LINGUAquiz
Uno strano participio passato
Un quiz con una sola domanda: secca, precisa e a cui dovete rispondere con altrettanta precisione. Avete 30 secondi, ma potete gareggiare a chi risponde prima!

LINGUAquiz
Apostrofi e accenti
Che differenza c’è tra un apostrofo e un accento? Quando e perché li usiamo? Mettetevi alla prova con alcune parole!

LINGUAquiz
Participi difficili
Ci sono verbi che si usano quasi esclusivamente al presente o all’infinito; il loro participio passato è molto meno usato e conosciuto. Ne abbiamo individuati quattro solo per voi!

LINGUAquiz
La differenza tra tu e te
Tu o te, io o me? A volte non è così facile come sembra, soprattutto per l’influsso che possono avere le variazioni regionali di questi pronomi personali.

LINGUAquiz
Fa, fà o fa'
Nell’italiano scritto non è raro trovare errori quando si usa la parola fa, nei diversi suoi significati. Vi proponiamo quattro frasi per vedere come ve la cavate.