
In viaggio con Dante
Inferno | Canto I
Il primo canto dell’Inferno inaugura “In viaggio con Dante”, in collaborazione con la Società Dante Alighieri: una rilettura del poema dantesco attraverso luoghi e storie d’Italia.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto VI
Il nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri ci porta oggi nelle Valli di Comacchio, che fanno da sfondo ideale ai dannati del Canto VI: i golosi.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto XXII
Il nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri ci porta nel Salento per la festa di S.Antonio Abate, sfondo al canto XXII dell’Inferno.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto XXXI
Nel nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri l’incontro del sommo poeta con i Giganti viene ambientato in tre posti diversi, ma ugualmente suggestivi: la Circumvesuviana, la Solfatara di Pozzuoli e il Real Albergo dei Poveri a Napoli.

In viaggio con Dante
Divina Commedia | Trailer
Una grande produzione della Società Dante Alighieri da settembre su ALMA.tv: la Divina Commedia in streaming come non l’hai mai vista!
Guarda il trailer dell’Inferno.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto III
Continua il nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri: una rilettura del poema dantesco attraverso luoghi e storie d’Italia. È la volta del terzo canto dell’Inferno, dove Caronte traghetta i due poeti nel “cieco mondo”.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto VII
Il nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri ci fa scoprire il canto VII, degli avari e prodighi. Il video invece è ambientato in una Genova vista da due prospettive diverse, ma non opposte.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto XXVI
Il nostro viaggio con Dante in collaborazione con la Società Dante Alighieri ci porta nella fabbrica dei cappelli Borsalino, ad Alessandria. Un grande nome del Made in Italy per un grande canto, il XXVI, il “canto di Ulisse”.

In viaggio con Dante
Inferno | Canto XXXIII
Il nostro viaggio con Dante compie la rotta Bologna-Palermo: la stessa del DC9 della strage di Ustica a cui a Bologna è stato dedicato un Museo, per finire al Museo Botanico di Palermo. Siamo al canto di Ugolino e della sua terribile storia.