Clicca sui bottoni sopra e scopri l'AREA WEB per accedere a suggerimenti, idee, risorse e molto altro per portare in classe sempre nuovi materiali.

Se vuoi conoscere Ambarabà 4 nel dettaglio clicca qui.
 

Copertina Ambarabà 4

Ambarabà è un corso di italiano per bambini della scuola primaria (6-10 anni).

Il corso è frutto di una sperimentazione condotta con successo per diversi anni dall'Istituto Pedagogico di Bolzano e si presta ad essere utilizzato sia all'estero con i bambini stranieri sia in Italia con classi mono e plurilingue.

L'impostazione didattica di Ambarabà si caratterizza per:

  • la ricchezza e la varietà degli input linguistici, che delineano un percorso in cui il bambino viene esposto continuamente e proficuamente alla lingua viva e autentica
     
  • il grande rilievo dato alle abilità orali e in particolare all'ascolto, grazie anche ai numerosi brani audio e alle canzoni originali appositamente composte per il corso da musicisti professionisti
     
  • l'accento sull'aspetto interattivo e cooperativo dell'apprendimento, con la proposta sistematica di attività di produzione in coppia o in gruppo
     
  • l'attenzione al coinvolgimento fisico e multisensoriale del bambino, attraverso l'utilizzo di tecniche derivate dal Total Physical Response
     
  • l'uso di disegni chiari, vivaci e immediati, che interagiscono continuamente con il testo, stimolando l'immaginazione e rendendo comprensibile il lessico

Ambarabà 4 si rivolge a bambini della quarta classe della scuola primaria.


Maggiori dettagli

Musica


  • canzoni

    In Ambarabà 4 vengono proposte 14 canzoni originali, con le relative tracce musicali, appositamente composte da musicisti professionisti.

    Ascolta due canzoni!

Guida


  • guida per l'insegnante

    Scopri come usare Ambarabà 4.
     

    Questa guida fornisce:

    - le indicazioni metodologiche

    - le istruzioni per svolgere le lezioni

    - le chiavi delle attività

    - le trascrizioni dei brani audio delle unità

Attività




  • Lola - primo modulo

    Prova in classe la prima storia di Lola, l'oca protagonista delle fiabe alla fine di ogni modulo, e porta i bambini in viaggio con la fantasia!