iscriviti alla newsletter

EVENTI

Caricamento Eventi

5 Apr. 2025 | 9:30 - 17:00

Giornata di formazione a ROMA

ALMA Edizioni e Rizzoli Education hanno il piacere di invitarti alla giornata di formazione

Un PLUS per la didattica: insegnare l’italiano a stranieri tra esperienza e innovazione

che si terrà sabato 5 aprile presso il Centro Congressi Cavour a Roma.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form che trovi in fondo a questa pagina.

Nel corso dell’evento potrai consultare una selezione dei libri del nostro catalogo allo stand espositivo a cura di Rizzoli Education.
Al termine riceverai l’attestato di partecipazione e una copia saggio.

PROGRAMMA

9:30 registrazione
10:00 Esperienza e innovazione: alla scoperta di NUOVO ESPRESSO PLUS [Ciro Massimo Naddeo]
Il corso NUOVO ESPRESSO PLUS è il risultato di un lungo lavoro di confronto e riflessione con migliaia di docenti in tutto il mondo. Questo processo, basato sulla condivisione di esperienze reali di insegnamento, ha permesso di rinnovare e arricchire il bestseller fra i manuali di italiano per stranieri con contenuti sempre più vicini ai bisogni concreti e attuali della classe, introducendo al tempo stesso elementi innovativi in linea con i più avanzati standard glottodidattici. I partecipanti scopriranno e sperimenteranno di persona tutte le novità introdotte, tra cui le attività PLUS che offrono una fruizione digitale unica nel suo genere.
11:30 pausa caffè offerta da ALMA Edizioni
12:00 In viaggio con Sara: i nuovi episodi. Come portare in classe la bellezza della cultura italiana in tutte le sue varietà, senza dimenticare l’obiettivo della lingua. [Sara Porreca]
Il successo della prima serie e la grande richiesta di nuovi episodi ci ha portato a realizzare finalmente una nuova serie di video, utilizzando strumenti più sofisticati, ma conservando l’obiettivo di sempre: portare in classe la vasta e variegata cultura italiana, attraverso una lingua accessibile ma reale, grazie anche alle interviste che caratterizzano tutti gli episodi. Vedremo insieme come utilizzare al meglio questi contenuti con le nostre studentesse e i nostri studenti e come renderli strumenti malleabili ed efficaci per l’apprendimento della lingua.
13:00 pausa pranzo
14:15 Cosa bolle in pentola? 
14:30 Come trasformare in risorse la diversità di lingua, cultura, età e livello di competenza in una LEZIONE DI ITALIANO [Pier Cesare Notaro]
Come gestire le lezioni di lingua italiana in classi con studenti debolmente scolarizzati e caratterizzate da grandi diversità di lingua, cultura, età e livello di competenza? Come valorizzare queste differenze incoraggiando l’apprendimento cooperativo per comunicare in italiano fin dalle prime lezioni? I partecipanti scopriranno e sperimenteranno di persona attività adatte alle lezioni di lingua italiana nella classe plurilingue ad abilità differenziate, con apprendenti debolmente scolarizzati.
15:45 Ragione e sentimento in classe: la didattica dell’emozione [Ciro Massimo Naddeo]
Cosa rende un’esperienza di apprendimento davvero efficace e duratura? Le neuroscienze e la psicologia dell’apprendimento concordano su un punto essenziale: impariamo ciò che ci emoziona. Apprendere, dunque, non è solo un processo razionale, ma un’esperienza che coinvolge mente e cuore.
Ma qual è il rapporto tra emozione e conoscenza? E come trasformare la lezione in un’esperienza che lascia il segno? In questo seminario esploreremo il legame tra emozione e apprendimento, attraverso riflessioni, immagini e momenti esperienziali che ci faranno vivere in prima persona il potere trasformativo dell’educazione.
17:15 consegna attestati e copie omaggio

 

Relatori:

 

CIRO MASSIMO NADDEO dopo essersi laureato all’Università La Sapienza di Roma e aver insegnato italiano a stranieri in Italia e all’estero, nel 1994 ha fondato ALMA Edizioni di cui è direttore editoriale. È autore di numerosi testi didattici per l’apprendimento dell’italiano tra cui Canta che ti passa, I pronomi italiani, Bar Italia, Parole crociate, le letture della collana “Italiano facile” e de “L’italiano con i fumetti” e i manuali Domani, Magari e DIECI.
SARA PORRECA è docente, formatrice e autrice. Da più di vent’anni anni lavora con passione nella linguistica educativa. Per ALMA Edizioni ha ideato e realizzato “In viaggio con Sara”, una video-rubrica di lingua, cultura e civiltà, i volumi L’italiano per la cucina, L’italiano per l’arte e il recente Guida per stranieri alla letteratura italiana. Ha collaborato con l’Università Ca’ Foscari come formatrice e ricercatrice per il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati e per Laboratorio di Comunicazione interculturale e Didattica – LabCom. Attualmente insegna all’Accademia di Brera di Milano.
PIER CESARE NOTARO è docente di italiano L2 presso LES CULTURES – Laboratorio di cultura internazionale (Lecco) e formatore di insegnanti. In qualità di esperto di didattica, da anni sviluppa percorsi didattici di lingua e comunicazione funzionali all’integrazione e al lavoro per giovani e adulti con bassa o nulla scolarità pregressa, nell’ambito di progetti italiani ed europei. Si occupa anche di semplificazione testuale, dialogo interculturale e sostegno alle persone richiedenti asilo.
È autore di libri pubblicati da ALMA Edizioni, tra cui Italiano di base e A lezione di italiano, e partecipa ad attività di formazione per docenti organizzate dalla casa editrice.

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Leggi la Privacy Policy
La informiamo con la presente che il Regolamento Europeo 2016/679 (G.D.P.R.) prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione dei dati. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13 e 14 del G.D.P.R. 2016/679, Le forniamo le seguenti informazioni 1. Finalità, modalità, base giuridica del trattamento dei dati I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti all’acquisto effettuato, all’iscrizione all’area riservata, per la richiesta di una copia omaggio, per una vostra proposta di pubblicazione: a) per la tenuta della contabilità; b) per la gestione degli obblighi e degli incassi e pagamenti; c) per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria. d) Previo Suo consenso per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici dell’azienda relativi al marketing; e) Previo Suo consenso all’invio di newsletter e promozioni commerciali f) Previo Suo consenso per analisi statistiche, rilevazione del grado di soddisfazione, ed indagini di mercato g) Previo Suo consenso la pubblicazione della Sua immagine ripresa nel corso dei nostri eventi a cui partecipa per la sua pubblicazione sui nostri canali social o eventuale ripresa e trasmissione in streaming dell’evento stesso h) Previo Suo consenso l’utilizzo dei dati conferiti per ricevere comunicazioni d’intrattenimento e commerciali tramite i nostri canali social. i) Previo Suo consenso la comunicazione dei dati ai nostri rivenditori e partner commerciali ed istituzionali. La base giuridica per i punti a)-b)-c) è la sua volontà all’acquisto dei nostri prodotti, all’iscrizione all’area riservata, per la richiesta di una copia omaggio, per una sua proposta di pubblicazione, e per assolvere obblighi di legge nazionali e comunitari; per i punti d)-e)-f)-g)-h) dall’espressione del vostro consenso. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal titolare, dal responsabile e dagli autorizzati con l’osservanza d’ogni misura cautelativa, che ne garantirà la sicurezza e riservatezza e l’elaborazione in maniera tempestiva, accurata e completa. 2. Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal Suo acquisto, all’iscrizione all’area riservata, per la richiesta di una copia omaggio, per una sua proposta di pubblicazione, e in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali e agli adempimenti di legge. 3. Comunicazione e diffusione dei dati I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati: - a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc.) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate; - ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti; - a società di factoring o di recupero crediti; - ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente autorizzati e nell’ambito delle relative mansioni; I Suoi dati non sono trasferiti in un paese terzo extra U.E. I dati raccolti non saranno in ogni caso oggetto di diffusione. 4. Conservazione dei dati Conserveremo i Suoi dati solo per il tempo necessario a fornire i servizi richiesti, a meno che non siamo tenuti a conservarli per periodi più lunghi in conseguenza di leggi, regolamenti e normative comunitarie o se necessario per la risoluzione di contenziosi o accertamenti giudiziari. Qualora i Suoi dati non siano più necessari per le esigenze sopra elencate provvederemo a distruggere tali dati in modo sicuro o per renderli definitivamente non identificabili. 5. Diritti dell’interessato In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi degli articoli del G.D.P.R. 2016/679 che per Sua comodità elenchiamo: art. 15 – Diritti di accesso dell’interessato art. 16 – Diritto di rettifica art. 17 – Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) art. 18 – Diritto di limitazione di trattamento art. 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati art. 21 – Diritto di opposizione art. 22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche compresa la profilazione L’esercizio dei Suoi diritti rivolto al titolare o al responsabile può essere trasmesso anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica all’indirizzo privacy@almaedizioni,it. 10. Reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77) Nel caso in cui dovesse ritenere che vi sia stata una violazione del Suo diritto alla protezione dei dati personali, è Suo diritto proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali con le modalità e nel rispetto dei termini riportati sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). 6. Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è ALMA EDIZIONI s.r.l. via Bonifacio Lupi, 7 50129 Firenze (FI)

Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 e 14 del G.D.P.R. 2016/679

Tribe Loading Animation Image

Iscriviti alla newsletter di ALMA Edizioni