ISCRIVITI ALL'EVENTO

4 Giu. 2025 | 15:00 - 16:00
Il manuale DIECI C1 è pensato per rispondere alle esigenze concrete degli insegnanti che si trovano ad insegnare la lingua italiana al livello avanzato e, dunque, a districarsi tra la sottigliezza della lingua e la gestione di contenuti complessi, la varietà di registri, stili e contesti comunicativi. Durante il webinar esploreremo insieme la struttura flessibile e modulare del volume, i contenuti autentici, le attività che stimolano il pensiero critico e la creatività, i percorsi culturali originali, senza dimenticare le strutture grammaticali complesse, le riflessioni metacognitive e le attività autentiche per lo sviluppo delle competenze comunicative.
Relatrice:
![]() |
ROSELLA BELLAGAMBA, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e in Scienze e Tecniche Psicologiche, ha insegnato la lingua italiana agli stranieri come L2 e LS per più di 25 anni, sia in contesti pubblici (University of Michigan, CPIA) che privati (Scuola Dante Alighieri, Edulingua), anche come coordinatrice didattica. Da sempre affascinata dalla complessa interazione tra lingua, mente e apprendimento, nel suo lavoro esplora con passione le dinamiche psicologiche che influenzano l’acquisizione linguistica, con un focus specifico sull’importanza di sviluppare negli studenti la capacità di riflettere in modo critico sul proprio processo di apprendimento (metacognizione). È autrice di testi didattici come Senti che Storia! Storia d’Italia attraverso le canzoni, Sapori d’Italia. Viaggio nella cultura gastronomica italiana, L’Italia dell’arte. Storia dell’arte e della lingua italiane attraverso 10 capolavori, Nuovo Espresso 5. |