←
INDICE UNITÀ 4
→
Esercizio 2 (cloze): discorso diretto > discorso indiretto
Completa le frasi trasformandole dal discorso diretto al discorso indiretto, come nell'esempio.
Franca: "Carlo, le chiavi della macchina sono nella mia giacca.".
Franca dice a Carlo che le chiavi della macchina sono nella
sua
giacca.
1.
Roberto: “Ciao papà, sto arrivando, il treno arriva alle 17:30.”.
Roberto dice al padre che
arrivando e che il treno arriva alle 17:30.
2.
Vasco: “Sono in un ristorante a Verona con dei miei amici simpaticissimi.”.
Vasco dice che
in un ristorante a Verona con dei
amici simpaticissimi.”.
3.
Francesca: “Senti Mario, siccome mia figlia sta male non so se stasera posso venire. Ti chiamo più tardi e ti do conferma.”.
Francesca dice a Mario che siccome
figlia sta male non
se
andare e che
chiama più tardi e
dà conferma.
4.
Meccanico: “Guardi dott. Giuliari, la sua moto è troppo vecchia, ha fatto troppi chilometri, secondo me le conviene cambiarla piuttosto che aggiustarla.”
Il meccanico dice al dott. Giuliari che la
moto è troppo vecchia e che ha fatto troppi chilometri e quindi
conviene cambiarla piuttosto che aggiustarla.
5.
Lucia: “Scusa Antonio, ma qui c'è una gran confusione. Esco e ti richiamo fra dieci minuti.”.
Lucia dice ad Antonio che
c'è una gran confusione e che
e
richiama
dieci minuti.
è
ì
ò
Verifica
Suggerimento
OK
←
INDICE UNITÀ 4
→