2° webinar del ciclo "Teaching Italian to American students"

2° webinar del ciclo "Teaching Italian to American students"


ALMA Edizioni presenta un ciclo di webinar gratuiti
dedicati a chi insegna italiano a studenti americani, negli USA o in Italia.
 

Il secondo appuntamento si terrà giovedì 20 aprile
[18:00 ora di Roma / 12:00 ora di New York]

 

Mind the map!
come costruire un lessico attivo
nella classe di italiano l2/lS

intervento a cura di: Laura-Marzia Lenci (Boston University Italy)

 

Le parole non ci sono solo necessarie come mattonelle su cui poggiare i piedi e i pensieri. Le parole richiedono soprattutto di essere scelte con cura e in maniera appropriata alla cultura, al contesto, alla persona.
Questo workshop mostra come costruire un lessico attivo nella classe di italiano L2/LS ed esplora in che modo noi docenti possiamo favorire l’attivazione del lessico potenziale attraverso attività che inducono all’interiorizzazione del vocabolario passivo e la sua trasformazione in parole che parlano di noi.

 


RELATRICE

Laura-Marzia Lenci è docente di Italiano come L2, letteratura italiana della migrazione e letteratura del paesaggio presso Boston University Italy dal 2004. Dal 2003 al 2008 ha lavorato per i programmi abroad di Padova e Trento della University of California. Dal 2013 al 2021 è stata Assistant Academic Director e Internship Coordinator per le sedi di Padova e Venezia della Boston University e si è occupata nello specifico della valutazione dei Learning Outcomes dei programmi americani all’estero e della definizione dell’outcome sulla cultura. Ora si occupa di insegnamento, ricerca e formazione.


 

Il webinar si terrà su Zoom e durerà un'ora, questo è il link per partecipare: https://us06web.zoom.us/j/89441256246

La partecipazione è GRATUITA, ma è richiesto di iscriversi compilando il form sottostante. L'iscrizione è aperta agli insegnanti di tutto il mondo, anche se il focus saranno gli apprendenti statunitensi.

Ai partecipanti che seguiranno in diretta verranno rilasciati un ATTESTATO e un EBOOK omaggio di New Italian Espresso Beginner/Pre-intermediate.

 

Gli altri appuntamenti del ciclo saranno comunicati nei prossimi mesi.