audio
Per andare incontro alle esigenze di tutti gli insegnanti, abbiamo deciso di offrire la possibilità di scaricare gratuitamente tutti gli audio di In bocca al lupo, ragazzi! 1.
Suggerimenti didattici, principi metodologici, schede culturali, giochi e molto altro, per portare in classe sempre nuovi materiali!
Se vuoi conoscere In bocca al lupo, ragazzi! 1 nel dettaglio clicca qui.
In bocca al lupo, ragazzi! è un corso per la scuola secondaria di I grado nato da una sperimentazione condotta con successo dall’Istituto Pedagogico di Bolzano .
È indirizzato a ragazzi da 11 a 14 anni ed è diviso in tre livelli (A1 - A2, A2, B1).
Propone materiali autentici centrati su protagonisti adolescenti che riproducono l’ambiente, le dinamiche e gli interessi tipici dell’universo dei ragazzi di questa età.
In bocca al lupo, ragazzi! 1 si rivolge a studenti principianti (A1 - A2).
Per andare incontro alle esigenze di tutti gli insegnanti, abbiamo deciso di offrire la possibilità di scaricare gratuitamente tutti gli audio di In bocca al lupo, ragazzi! 1.
Porta in classe l'Italia con le schede culturali contenenti informazioni sugli aspetti peculiari delle regioni italiane.