“L’italiano con il cinema”: la nuova proposta di ALMA Edizioni
Diversi studi dimostrano che il cinema è un alleato prezioso nell’insegnamento delle lingue straniere, perché permette di accendere l’interesse culturale e linguistico degli studenti e di presentare la lingua in un contesto specifico, oltre che fornire agli insegnanti notevoli possibilità didattiche. Ma quali sono le sfide che un insegnante deve affrontare se sceglie di utilizzare dei materiali cinematografici con le sue classi? Quali vantaggi può attendersi e quali difficoltà deve prevedere? Nel webinar la relatrice parlerà di tutto questo, oltre a esplorare assieme le attività proposte nel suo libro L’italiano con il cinema, proponendo anche altri spunti “cinematografici” per stimolare l’attenzione delle nostre classi e sviluppare differenti competenze linguistiche.
La relatrice:
LAURA NIEDDU vive e lavora in Francia, a Lione, da più di 20 anni. Insegna lingua e cultura italiane e intercomprensione in lingue romanze presso l’Université Lumière Lyon 2. Nel campo della ricerca, si occupa di letteratura italiana, cinema, canzone e didattica delle lingue.
Ha insegnato per molti anni anche in contesto associativo (per esempio, presso la Società Dante Alighieri di Lione) e si considera un’insegnante/animatrice. Nei suoi corsi, utilizza sempre musica, cinema e arte per rendere l’insegnamento più dinamico e stimolante.
Per ALMA Edizioni ha pubblicato L’italiano con il cinema – Lezioni di lingua e cultura attraverso 12 film.
Ha commentato: