iscriviti alla newsletter
Logo Alma TV

Formazione insegnanti

Formazione Insegnanti: eventi e webinar

Questa sezione contiene gli eventi di formazione insegnanti che ha organizzato ALMA Edizioni negli ultimi anni, i webinar tenuti da insegnanti e formatori e momenti particolari durante le giornate di formazione ALMA per il mondo.

icona play
icona play
Dieci e lode!: insegnare al livello avanzato con DIECI C1
Dieci e lode!: insegnare al livello avanzato con DIECI C1

Presentazione del corso DIECI C1 da parte di Rosella Bellagamba, autrice e insegnante.

Leggi tutto…


icona play
icona play
“L’italiano con il cinema”: la nuova proposta di ALMA Edizioni
“L’italiano con il cinema”: la nuova proposta di ALMA Edizioni

Presentazione del libro “L’italiano con il cinema” da parte dell’autrice Laura Nieddu,

Leggi tutto…


icona play
icona play
IL SYLLABUS COME PROMESSA: linguaggio chiaro e dialogico per un’esperienza di apprendimento condivisa
IL SYLLABUS COME PROMESSA: linguaggio chiaro e dialogico per un’esperienza di apprendimento condivisa

Il syllabus non è solo un documento tecnico e formale, ma è un vero e proprio messaggio didattico che modella l’esperienza di apprendimento. Ne parla Tania Convertini.

Leggi tutto…


icona play
icona play
Esperienza e innovazione: alla scoperta di NUOVO ESPRESSO PLUS
Esperienza e innovazione: alla scoperta di NUOVO ESPRESSO PLUS

Presentazione del nuovo corso d’italiano NUOVO ESPRESSO PLUS: caratteristiche e novità.

Leggi tutto…


icona play
icona play
Dieci | Italian Course for English Speakers: dall’autore all’insegnante, esperienze a confronto
Dieci | Italian Course for English Speakers: dall’autore all’insegnante, esperienze a confronto

Dialogo tra uno degli autori di DIECI e un’insegnante che lo ha adottato, in cui vengono messi in luce i principi didattici, la struttura e le risorse multimediali del manuale.

Leggi tutto…


icona play
icona play
L’italiano nelle università statunitensi: tra calo degli iscritti e obiettivi di rilancio
L’italiano nelle università statunitensi: tra calo degli iscritti e obiettivi di rilancio

Workshop di Federico Fabbri che analizza cause e possibili rimedi all’abbandono da parte degli studenti statunitensi dello studio dell’italiano all’università.

Leggi tutto…


icona play
icona play
A LEZIONE DI ITALIANO – webinar di Pier Cesare Notaro
A LEZIONE DI ITALIANO – webinar di Pier Cesare Notaro

Presentazione dell’autore del nuovo corso di ALMA Edizioni pensato per le classi di italiano L2 formate da studenti debolmente scolarizzati e caratterizzate da grandi diversità di lingua, cultura, età, livello di competenza.

Leggi tutto…


icona play
icona play
Insegnare la letteratura italiana a studenti stranieri: idee e proposte pratiche
Insegnare la letteratura italiana a studenti stranieri: idee e proposte pratiche

Consigli e proposte pratiche su come utilizzare i testi di letteratura nella classe di lingua. Con l’autrice del libro Sara Porreca.

Leggi tutto…


icona play
icona play
Comprendere il testo, conoscere le parole: una proposta didattica
Comprendere il testo, conoscere le parole: una proposta didattica

L’intervento di Valeria Saura e Gianluca Barone (Accademia della Crusca)

Leggi tutto…


icona play
icona play
L’italiano scritto contemporaneo: il caso della punteggiatura
L’italiano scritto contemporaneo: il caso della punteggiatura

L’intervento di Pierangela Diadori (Università per Stranieri di Siena)

Leggi tutto…


icona play
icona play
La didattica ludica in classi multilivello con studenti debolmente scolarizzati
La didattica ludica in classi multilivello con studenti debolmente scolarizzati

L’intervento di Pier Cesare Notaro (Les Cultures (Laboratorio di cultura internazionale, Lecco)

Leggi tutto…


icona play
icona play
Tecnologie, gamification e mondi immersivi nella didattica dell’italiano L2/LS
Tecnologie, gamification e mondi immersivi nella didattica dell’italiano L2/LS

L’intervento di Letizia Cinganotto (Università per Stranieri di Perugia)

Leggi tutto…


icona play
icona play
Insegnare italiano L2/LS con i testi di scrittrici italiane con background migratorio
Insegnare italiano L2/LS con i testi di scrittrici italiane con background migratorio

L’intervento di Camilla Spaliviero (Università Ca’ Foscari di Venezia)

Leggi tutto…


icona play
icona play
Nuove strade per imparare l’italiano: le VIDEOgrammatiche di ALMA Edizioni
Nuove strade per imparare l’italiano: le VIDEOgrammatiche di ALMA Edizioni

Webinar di presentazioni delle nuove grammatiche di ALMA Edizioni, con i due autori.

Leggi tutto…


icona play
icona play
0 – Introduzione
0 – Introduzione

Il suggestivo inizio dello spettacolo didattico “UMANO, ARTIFICIALE”.

Leggi tutto…


icona newsletter

Iscriviti alla newsletter di ALMA Edizioni

Menu

Choice Billing Address

×
VIA UGO BASSI, 42 - 00153 ROMA
  • Valter Bozzoli
  • INTERNATIONAL ACADEMY LAB SRL
  • VIA UGO BASSI, 42
  • Roma 00153
  • RM, IT
Pineta Comunale \"Girolamo Meassi\"
  • Simone Radi
  • Chiosco Joe Bar
  • Pineta Comunale Girolame Meassi SR312
  • Canino 01011
  • VT, IT

Choice Billing Address

×
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt