iscriviti alla newsletter
Logo Alma TV

UMANO, ARTIFICIALE

UMANO, ARTIFICIALE
Come cambia l’insegnamento linguistico nell’era dell’IA e delle neuroscienze.

Il 18 maggio 2024, all’interno dell’Auditorium della Musica di Roma, ALMA Edizioni ha organizzato un’intera giornata di laboratori didattici, interventi di esperti, teatro e musica: non solo formazione, ma un vero e proprio SPETTACOLO DIDATTICO, per parlare delle nuove frontiere dell’educazione linguistica nell’era in cui niente sarà più come prima.

icona play
icona play
0 – Introduzione
0 – Introduzione

Il suggestivo inizio dello spettacolo didattico “UMANO, ARTIFICIALE”.

Leggi tutto…


icona play
icona play
1 – L’ultimo insegnante
1 – L’ultimo insegnante

La prima parte dello spettacolo didattico, con la sostituzione dell’insegnante “analogico”.

Leggi tutto…


icona play
icona play
2- Metodi didattici
2- Metodi didattici

Una rassegna teatralizzata dei metodi didattici più diffusi e utilizzati nel corso del tempo.

Leggi tutto…


icona play
icona play
3 – La didattica ai tempi del COVID19
3 – La didattica ai tempi del COVID19

Carlo Guastalla rievoca una lezione della famigerata DAD, tra il serio e il faceto.

Leggi tutto…


icona play
icona play
4 – Didattica artificiale
4 – Didattica artificiale

Come potrebbe essere una lezione impartita da una IA? Nello spettacolo abbiamo proposto una possibilità.

Leggi tutto…


icona play
icona play
5 – Intervista all’IA
5 – Intervista all’IA

Massimo Naddeo ha intervistato un’Intelligenza Artificiale molto evoluta, che ha risposto alle sue domande.

Leggi tutto…


icona play
icona play
6- A che cosa serve ancora imparare? – Riccardo Manzotti
6- A che cosa serve ancora imparare? – Riccardo Manzotti

Intervento del filosofo Riccardo Manzotti all’interno dell’evento di ALMA Edizioni “Umano, artificiale”.

Leggi tutto…


icona play
icona play
7 – Le allucinazioni dell’IA
7 – Le allucinazioni dell’IA

Durante una lezione, l’insegnante IA viene messa in difficoltà dalle domande degli studenti.

Leggi tutto…


icona play
icona play
8 – Umano vs artificiale
8 – Umano vs artificiale

Massimo Naddeo mostra alcuni esempi in cui l’IA si dimostra – ancora – inferiore alle capacità creative umane.

Leggi tutto…


icona play
icona play
9 – Intelligenza artificiale per l’italiano L2/LS – Letizia Cinganotto
9 – Intelligenza artificiale per l’italiano L2/LS – Letizia Cinganotto

Intervento della professoressa Letizia Cinganotto sugli strumenti basati sull’IA per docenti e studenti.

Leggi tutto…


icona play
icona play
10 – L’umano che è in me
10 – L’umano che è in me

In un monologo alla classe, l’IA parla della sua capacità di apprendere dagli errori, come e più degli umani.

Leggi tutto…


icona play
icona play
11 – I due insegnanti
11 – I due insegnanti

La scuola decide di reintegrare l’insegnante umano, che inizia un ciclo di lezioni insieme all’IA.

Leggi tutto…


icona play
icona play
12- Il gran finale dello spettacolo
12- Il gran finale dello spettacolo

L’emozionante finale in musica dello spettacolo, con la John Cabot Chamber Orchestra.

Leggi tutto…


icona newsletter

Iscriviti alla newsletter di ALMA Edizioni

Menu

Choice Billing Address

×
VIA UGO BASSI, 42 - 00153 ROMA
  • Valter Bozzoli
  • INTERNATIONAL ACADEMY LAB SRL
  • VIA UGO BASSI, 42
  • Roma 00153
  • RM, IT
Pineta Comunale \"Girolamo Meassi\"
  • Simone Radi
  • Chiosco Joe Bar
  • Pineta Comunale Girolame Meassi SR312
  • Canino 01011
  • VT, IT

Choice Billing Address

×