
L'osteria del libro italiano
Il sistema periodico
Come possono andare insieme chimica e letteratura? Noemi Cuffia ci parla di un libro in cui questa “alchimia” riesce perfettamente, abbinandoci un vino rosso e corposo.

L'osteria del libro italiano
Gli indifferenti
Un capolavoro della letteratura italiana del Novecento ambientato a Roma, uno scrittore romano, ma il vino da abbinare è trentino. Perché? Guardate il video e lo scoprirete!

L'osteria del libro italiano
La Storia
La Storia di Elsa Morante è un grande classico della letteratura italiana, un libro di grande respiro da gustare lentamente, come il vino rosso consigliato da Noemi.

L'osteria del libro italiano
Il fu Mattia Pascal
Un classico della letteratura e un vino DOC: parliamo di Pirandello e di un vino ligure. Perché ligure? Provate a indovinarlo guardando il video di Noemi!

L'osteria del libro italiano
Le piccole virtù
Noemi Cuffia ci parla di Le piccole virtù e della sua autrice, una grande scrittrice italiana del '900: Natalia Ginzburg. Un libro tutto da gustare, così come il vino scelto da Noemi per l'abbinamento consueto.

L'osteria del libro italiano
La coscienza di Zeno

L'osteria del libro italiano
Novecento
Per raccontare il famoso libro di Alessandro Baricco Novecento, Noemi Cuffia ci consiglia un vino italiano altrettanto famoso, intenso come il libro e piemontese come l’autore...

L'osteria del libro italiano
Il tempo non basta mai
La vita del maestro d’italiano più famoso d’Italia attraverso gli occhi della figlia Giulia, che lo racconta anche come padre e come uomo. Da leggere con un buon vino rosso.

L'osteria del libro italiano
Una commedia italiana
Uno scrittore-scienziato, un libro divertente, una storia sempre brillante: è d’obbligo un vino vivace e adeguato alla narrazione, come consiglia Noemi per Una commedia italiana.

L'osteria del libro italiano
Il nero e l'argento
Non esistono vite completamente felici; tutta la vita è fatta di ombre e di luci, di nero e di argento, come il titolo di questo libro. E il vino da abbinare sarà scuro come le ombre, o chiaro, come i momenti di felicità?

L'osteria del libro italiano
Io non ho paura
Io non ho paura è una storia raccontata da un bambino, ma non è affatto una favola: Noemi Cuffia ci aiuta a entrare nel romanzo di Ammaniti degustando un grande vino del Sud.

L'osteria del libro italiano
Il barone rampante
Un libro italiano, un vino DOC: iniziamo con Il barone rampante di Calvino, abbinato a… Voi a quale vino lo abbinereste? La nostra Noemi Cuffia ci propone la sua accoppiata eno-libraria!