Fieritals a VENEZIA

Fieritals a VENEZIA

logo Fieritals

Alla sua XIII edizione, una giornata dedicata alla presentazione di materiali per l'insegnamento dell'italiano a stranieri organizzata dal Laboratorio ITALS dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

Clicca qui per consultare il programma della giornata.


Venerdì 5 luglio 2019
presso le sale dell'Istituto Canossiano "S. Trovaso"
Fondamenta de le Romite 1323, Dorsoduro

30123 Venezia

[vedi mappa]


ALMA Edizioni sarà presente con due laboratori didattici tenuti da Carlo Guastalla, redattore e formatore di ALMA Edizioni, e da Fabio Caon, docente di glottodidattica, didattica della comunicazione interculturale e della letteratura all’Università Ca’ Foscari di Venezia.


Iscriviti subito sul sito di Fieritals https://www.itals.it/fieritals/modulo-di-iscrizione ai nostri due laboratori:


Dalle 12:45 alle 13:30 - Sala BLU

Corsi di livello avanzato: una sfida per studenti e insegnanti

Un corso di livello C2 è una sfida per gli studenti, è vero, ma anche per gli insegnanti non si può dire che sia una passeggiata! Più si va avanti, più il concetto di “complessità” mette in discussione le certezze acquisite ai livelli iniziali. Non si tratta più quindi di apprendere le regolarità, quanto di metterle in discussione e riconsiderarle alla luce della vitalità della lingua; una lingua poi, quella italiana, con innumerevoli varianti regionali spesso difficili da gestire per molti madrelingua. Realizzare un materiale didattico che tenga conto di queste premesse rappresenta la sfida ultima, che abbiamo accolto realizzando Nuovo Espresso 6, indirizzato a studenti di livello C2.

Nuovo Espresso 6

Dalle 13:45 alle 14:30 - Sala BLU

Le canzoni ambasciatrici d'Italia nella classe di lingua 

La canzone è una risorsa estremamente gradita da studenti (e spesso dicenti) di italiano nel mondo. La canzone, del resto ha delle insidie come materiale didattico dal punto di vista linguistico e culturale, dovuta ad elementi quali la sovrapposizione di registri, l'uso di espressioni gergali, ecc. La scelta del brano da proporre agli studenti è quindi molto importante e proprio a partire da questa considerazione è stata realizzata l’indagine, curata dal Prof. Fabio Caon, Canzoni ambasciatrici d'Italia. L’obiettivo era scoprire quali fossero le canzoni italiane più conosciute e popolari fuori dai confini del nostro Paese. Un progetto di anni, che ha portato alla didattizzazione delle canzoni “vincitrici” e alla realizzazione di un volume edito da ALMA Edizioni (Nuovo Espresso Canzoni) che permetterà agli studenti di confrontarsi fin dalle prime settimane di studio con melodie già ascoltate, che portano un immaginario riconosciuto e familiare e rappresentano l’Italia nel mondo. Nel corso dell'incontro verrà presentato il risultato di questa indagine nell'edizione 2018-2019 e verranno fornite le coordinate scientifiche per la didattizzazione dei materiali.

Nuovo Espresso Canzoni



Vieni a trovarci allo stand ALMA Edizioni allestito da PD4, l'agenzia di zona di Rizzoli Education, dove sarà possibile prendere visione delle ultime novità editoriali.

 

Ti aspettiamo!